9549e193795a162d14b4a097125bb20696520bfc

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

bc4128beebd0a0dc8fe8558acf3e5f0fa8b13893

Torta Danubio (a basso indice glicemico)

Ingredienti:

 

180 g farina “0”, 70 g di farina di lupini, 50 g di lievito madre, 130 ml di latte (o bevanda vegetale/no soia), 100 ml di acqua, 10 g olio di cocco, 20 g di olio extravergine d’oliva, 1 pizzico di sale, scorza di limone q.b., marmellata (senza zucchero aggiunto) o crema spalmabile di frutta secca

 

Procedimento:

 

In un recipiente, unire le farine e il lievito madre ed impastare con il latte. Aggiungere la scorza grattugiata del limone, il sale sciolto nell’acqua ed infine gli oli. Lavorare a lungo fino ad ottenere un impasto omogeneo e piuttosto morbido. Coprire il recipiente con uno strofinaccio e lasciar lievitare in un luogo caldo e asciutto fino al raddoppio del volume. Sgonfiare leggermente l’impasto e dividerlo in tante palline (grandezza di un’albicocca). Prendere una pallina e allargarla con le mani a formare un cerchio e farcirla con un cucchiaino di marmellata o di crema spalmabile di frutta secca. Chiudere ogni cerchio, pizzicando i lembi, come se fosse un sacchettino, sigillandolo bene per impedire al ripieno di fuoriuscire. Proseguire con tutte le palline e adagiarle all’interno di una teglia, foderata di carta forno, disponendole a raggiera partendo dal perimetro più esterno fino ad arrivare al centro. Ricordarsi di non avvicinare troppo le palline le une alle altre, poiché lievitando aumenteranno di volume. Coprire con la pellicola e lasciare lievitare per circa un’ora, quindi infornare a 180°C per circa 35/40 minuti.

Dott.ssa Laura Calza

SOCIAL
CONTATTI

lauracalza@virgilio.it


facebook

Biologa Nutrizionista

339 62 95 792

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy